Location esclusive, ospiti illustri e una straordinaria partecipazione. Si può riassumere così il secondo evento di The Blockchain Academy, tenutosi nella suggestiva cornice del Monte Carlo Bay Hotel dall’8 al 10 dicembre 2018. Quasi 200 imprenditori e professionisti del settore si sono ritrovati nel Principato di Monaco per una tre giorni di approfondimento sul tema della Blockchain, con l’obiettivo di comprendere meglio le straordinarie opportunità offerte da questa tecnologia.
Gli ospiti, gli approfondimenti e la formazione
Le prime giornate sono state dedicate alla formazione sulla Blockchain e hanno visto l’intervento di alcuni esperti d’eccezione, come:
- Pietro Lanza, Blockchain leader di IBM Italia e da poco direttore generale di Intesa-Gruppo IBM;
- Eleonora Rocca, CEO & Founder di Digital Innovation Days Italy e Mashable Social Media Day Italy, che ha affrontato il tema di come la Blockchain possa cambiare il mondo del marketing;
- Francesco Redaelli, Co-Founder di Cryptocoinference e Koinsquare, oltre che Marketing Manager di AidCoin, che ha parlato con gli ospiti di Equity Crowdfunding.
Il tema della Blockchain è stato poi approfondito dal punto di vista più strettamente tecnico e applicativo, tramite la presentazione dei progetti portati avanti dai principali partner e sponsor dell’evento. Tra questi Forbes, uno dei magazine più importanti al mondo nell’ambito business & technology, Gooruf, il primo social media che connette le persone al mondo dei servizi finanziari, Bitwings, azienda che offre soluzioni innovative per la tutela della privacy e la protezione dei dati personali e Minergreen, l’innovativo progetto di un token ecologico basato sulla coltivazione e la vendita di alberi di Paulownia.
L’ultima giornata è stata dedicata alla presentazione del progetto Coinshare da parte dei suoi due fondatori, Luigi Maisto e Daniele Viganò, che hanno illustrato alla community dei loro ospiti gli ambiziosi piani di espansione del network e le grandi opportunità derivanti dall’affiliazione al progetto.
Una serata esclusiva in una location d’eccezione
Al termine dei lavori, non poteva mancare un po’ di leggerezza. La tre giorni si è infatti conclusa con una serata esclusiva al Twiga Sumosan di Monte Carlo, un party di gala a cui hanno preso parte anche due ospiti d’eccezione: Flavio Briatore e Francesco Facchinetti.
L’imprenditore piemontese, intervistato dal numero uno del Personal Coaching, Roberto Re, ha parlato di come il mondo dell’imprenditoria stia mutando alla luce dei cambiamenti nello scenario economico e tecnologico su scala globale. Il deejay e conduttore TV ha infine intrattenuto la sala fino a tarda notte: una chiusura indimenticabile per tutti gli ospiti dell’evento.